Perché un sito responsive? Vale anche per l’e-commerce? E che differenza c’è tra un sito internet responsive ed un sito web mobile?
I giorni in cui era sufficiente l’acquisto di un dominio, di un servizio di hosting e l’inserimento di alcuni contenuti sono finiti. E da molti anni!
Quasi tutti usano internet, ma non tutti accedono ai siti web utilizzando gli stessi metodi e dispositivi. Per imprenditori, blogger e altri “operatori dal traffico web”, il un sito responsive è fondamentale. I clienti vogliono visitare un sito internet e trovare una pagina che risponda perfettamente alle loro esigenze: come i siti internet che sviluppiamo in Sito WWW. E niente comunica un “non ti vogliamo” come una pagina web difficilmente fruibile da mobile. A maggior ragione se di un e-commerce.
Hai bisogno di un sito responsive: perché?
All’inizio del 2014, il numero di utenti che accedono a Internet da dispositivi mobili ha superato il numero di utenti desktop. Oggi gli utenti più giovani usano il computer solo per studiare, a volte per guardare video/film in streaming. Capito perchè serve un e-commerce o un sito responsive?
La navigazione web a scopo informativo e (soprattutto) lo shopping, avvengono da mobile. Smartphone soprattutto. La differenza tra tablet e smartphone causa una grande varietà di dimensioni degli schermi. I siti web non possono quindi più essere progettati con un numero fisso di pixel: deve essere un sito responsive ad adattarsi!
Anche le console di gioco, gli e-reader possono ora navigare sui siti web…
Interagire con siti Web datati e non responsive, utilizzando un touch screen, è molto spesso estremamente difficile. Di solito, solo per scorrere e vedere quello che vuoi, devi ridimensionare la pagina più volte. I siti internet non ottimizzati per variare le dimensioni dello schermo richiedono di scorrere in due direzioni per leggere alcune frasi. I dispositivi mobile sperimentano anche lunghi tempi di caricamento per accedere a tutti i contenuti e le immagini. E queste immagini sono spesso di dimensioni ridicole se “adattate” ad uno schermo da 7” circa.
Cos’è un sito responsive?
Uno dei modi migliori per raggiungere i tuoi clienti e mostrare loro che ci tieni è progettare (o riprogettare) il tuo sito web utilizzando il responsive web design. In questo modo le pagine web del sito responsive si adattano automaticamente a tutte le dimensioni e orientamenti dello schermo e adeguano i contenuti in base al dispositivo.
Il responsive design di un sito responsive consiste nel migliorare l’esperienza degli utenti anticipando le loro esigenze.
La domanda iniziale era quale fosse la differenza tra un sito internet mobile ed un sito responsive.
Proviamo a rispondere: un sito web mobile è stato sviluppato ad hoc per dispositivi mobile. Spesso ha un URL diversa, solitamente con una “m.” davanti (tipo m.miosito.it). Potrebbe avere contenuti diversi rispetto al sito internet desktop. Un sito responsive invece è un “sito unico” che si adatta tramite dei “tecnicismi” ad essere visualizzato perfettamente anche da mobile.
Quindi i siti internet mobile non servono più?
Non proprio! Per determinati siti, soprattutto e-commerce molto complessi, hanno ancora senso. Per essere ancor più ottimizzati e per mostrare contenuti ad hoc. Ma vengono via via rimpiazzati dalle APP. Quindi…sì, sono destinati all’estinzione.
Ecco alcuni consigli per aggiornare il tuo sito web:
- Pensa prima alla navigazione mobile. Poiché sempre più persone ora utilizzano i dispositivi mobili: a seconda dei settori arriviamo ad oltre il 75%.
- Pensa al futuro. Guardando dal punto di vista dei clienti, puoi personalizzare meglio i tuoi contenuti. Quali prodotti o servizi cercano di solito gli utenti web quando visitano il tuo sito responsive? Quali informazioni di contatto vorranno?
Ottimizza l’esperienza dell’utente – UX (User eXperience)
È imperativo che la tua azienda abbia gli strumenti per monitorare le prestazioni dei diversi contenuti del sito responsive.
Gli strumenti di Google Analytics forniscono ampi report che danno informazioni su:
- Quante persone visitano il tuo sito (versione desktop e versione sito mobile)
- Dove vivono
- I loro interessi
- Dati demografici su età e sesso
- Le parole chiave che hanno portato gli utenti al tuo sito
- Quale pagina di destinazione hanno caricato
- Che tipo di dispositivo stanno usando
- A quali contenuti hanno avuto accesso
- Quanto tempo hanno trascorso a esaminare il tuo sito web
- E molto altro ancora
Queste informazioni sono preziose (e rispettose della privacy) e possono essere utilizzate per ottimizzare i contenuti del tuo sito internet.
Un’altra possibilità è che il tempo di permanenza sul tuo sito web sia di gran lunga superiore alla media rispetto ai tuoi concorrenti, ma le visite al tuo sito responsive sono piuttosto basse. Questa è un’indicazione che le informazioni sono ciò che il tuo gruppo demografico vuole leggere, ma il tuo SEO deve essere migliorato per raggiungere più persone.
Per concludere. Un sito internet aziendale ormai DEVE essere un sito responsive. Non agevolare, o addirittura privilegiare, la fruibilità da mobile, significa perdere anche oltre i due terzi degli utenti.
In Sito WWW ti aiutiamo ad avere un sito aziendale perfetto!
